Home CITY Trapani

Trapani

There are no translations available.

Trapani: Panorama

 Situata lungo la costa che si affaccia nel Mar Mediterraneo, Trapani è la provincia più occidentale dell'intera Sicilia.

 Le origini dell'abitato sono molto antiche e si pensa che sorse sui resti di una mitica città.
Il nome ha origini lontane e risale al latino "Drepanis", dato dai coloni Greci al porto e alla città per la forma a falce dell'insenatura nella quale la fondarono. Fu importante scalo marittimo sino a tempi non lontani. La chiusura dello storico porto Lilibeo nello Stagnone, la stupenda laguna che si stende a nord di Marsala, operata nel tardo ' 500, indirizzò infatti i traffici marittimi del Mediterraneo occidentale sullo scalo di Trapani, che fu prospera nel '700 e '800 grazie alle industrie di conservazione del pesce ed ai cantieri navali sostituitisi all'arte del corallo.Trapani: Museo del Sale

I trapanesi impiantarono grandi saline sulle coste del Mediterraneo, in Africa e in Asia sino ai primi decenni del '900, e ciurme e maestranze provenienti da qui armarono a lungo le grandi tonnare. Emporio e scalo strategico, con i Fenici il porto di Trapani crebbe d'importanza. Conquistata in seguito dai Romani, la città inizia però un lento declino, che si protrae fino in età Bizantina. L'invasione Araba dell'Isola riesce a dare a Trapani, a partire del IX secolo, un nuovo periodo di floridezza. E' proprio con gli Arabi la città viene ricostituita assumendo gli elementi caratteristici dell'urbanistica Islamica. La provincia di Trapani nel 1968 venne duramente colpita dal terremoto, che colpì tutta la Valle del Belice. Tra i tanti centri colpiti dal sisma vi furono paesi che rimasero completamente distrutti.  
La ricostruzione avvenne con estrema lentezza ed irrazionalità. Venne costruita un'autostrada, la A29, al posto della disastrata viabilità ordinaria e questa fu anche l'occasione in cui la provincia perse una delle sue linee ferroviarie, la Castelvetrano-Santa Ninfa-Salaparuta che, nonostante fosse di grande utilità per i pendolari, non venne piu' riattivata.
 
Trapani è oggi una città del terziario. Il suo porto è l'approdo per le imbarcazioni che consentono di raggiungere l'arcipelago delle isole Egadi, costituito da Favignana, Levanso e Marettimo sempre più ambite specie dal turismo estivo. Nei dintorni della città tappe d'obbligo sono la vicina Erice, che dal monte domina tutto il territorio circostante, e lungo la strada per Marsala le saline col suo interessante Museo del Sale.
Sant'Alberto è il patrono di Trapani che si festeggia il 7 agosto.
  
Inserisci la tua posizione in "From Adress" e calcola la tua distanza da Trapani
From Address:
o Map
 
 

Latest Updates

Most Read

Donazione 5x1000

Tips Events
S.V.Lo Capo:Fest.degli Aquiloni
S.V.Lo Capo:Fest.degli Aquiloni
Tindari: Teatro dei Due Mari
Tindari: Teatro dei Due Mari
Noto: Infiorata 2011
Noto: Infiorata 2011
Caltagirone: Infiorata
Caltagirone: Infiorata
Palermo:Maxienduro SicilyRaid
Palermo:Maxienduro SicilyRaid
Aidone: Venere di Morgantina
Aidone: Venere di Morgantina
Favara: 3° Favara Motoraduno
Favara: 3° Favara Motoraduno
Palermo: Palermo In...Visibile
Palermo: Palermo In...Visibile
Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva

SiciliaDream Kayak Tour 2013

. . . . . anche su Facebook


SiciliaDream is Sicilian's web portal dedicated to tourism and life in Sicily !

SiciliaDream, a single reference point for those who want to know Sicily,
 using the suggestions of who's Sicily love, live and to discover its charm and beauty!