Home CULTURE Geology & Volcanoes

Geologia e Vulcani

There are no translations available.

GEOLOGIA

Per la sua posizione geografica, geologicamente la Sicilia appartiene alla placca tettonica euroasiatica nel versante nord ed alla placca tettonica africana nel versante sud.

Le frequenti attività sismiche e la creazione dei rilievi montuosi presenti nella Regione sono dovuti ad uno scorrimento della placca africana sotto quella euroasiatica. A causa di un probabile aumento dell'attività tettonica avvenuta durante il periodo Messiniano, in Sicilia si verificarono rilevanti mutamenti. La separazione dell'Oceano Atlantico dal Mar Mediterraneo portò ad esempio per questo ultimo l'aumento del fenomeno di evaporazione ed un suo conseguente incremento della concentrazione salina. E' per questo che oggi nelle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna sono presenti miniere di gesso e salgemma.

Presso la Riserva Naturale Integrale Macalube di Aragona è visibile il "vulcanesimo sedimentario", fenomeno che ha dato origine alla caratteristica "Collina dei Vulcanelli". Sul terreno, dal colore grigio, giallo e biancastro, si formano coni fangosi alti fino a circa un metro. Il particolare fenomeno è dovuto alla fuoriuscita dal sottosuolo di bolle sottoposte a pressione e contenenti gas metano. In alcuni casi, secondo la quantità di pressione presente, si verificano piccole esplosioni e la formazione di crateri vulcanici composti da argilla e parti dell'acqua salmastra sottostante.


VULCANI

L'Etna

La Sicilia è una terra con una rilevante attività vulcanica. Come già detto, la causa di detta attività è dovuta allo scorrimento della placca tettonica euroasiatica sulla placca tettonica africana. I vulcani Siciliani, di grande interesse perchè ancora oggi attivi, sono l'Etna, lo Stromboli e Vulcano.

L'Etna è caratterizzato da eruzioni di lava basaltica e da periodi di inattività. Esso erge sulla costa orientale tra le città di Messina e Catania. Con i suoi 43 chilometri di diametro e circa 3.350 metri s.l.m. l'Etna è il vulcano più alto del continente Europeo.

Monte EtnaDallo Stromboli, a causa delle sue continue eruzioni laviche terrestri, nasce invece la singolare attività vulcanica detta appunto di "tipo stromboliano". Esso è alto circa 800 metri s.l.m. ed ha formato nel corso delle sue eruzioni l'omonima Isola dell'arcipelago delle Isole Eolie. Nelle giornate in cui è più avvertita la sua attività, tutt'ora giornaliera, gli Stromboliani lo chiamano affettuosamente e rispettosamente "Iddu", lui.

Vulcano, di tipo "pliniano" o esplosivo, è il vulcano presente nell'omonima Isola caratterizzato da lunghi periodi di apparente calma interrotti da improvvise e violente esplosioni. Vulcano ha il cratere principale (gran cratere della fossa) che si eleva a circa 400 metri s.l.m. ed un diametro di circa 500 metri. Con la sua attività eruttiva ha dato origine all'omonima Isola dell'arcipelago delle Eolie.

 

Latest Updates

Most Read

Donazione 5x1000

Tips Events
S.V.Lo Capo:Fest.degli Aquiloni
S.V.Lo Capo:Fest.degli Aquiloni
Tindari: Teatro dei Due Mari
Tindari: Teatro dei Due Mari
Noto: Infiorata 2011
Noto: Infiorata 2011
Caltagirone: Infiorata
Caltagirone: Infiorata
Palermo:Maxienduro SicilyRaid
Palermo:Maxienduro SicilyRaid
Aidone: Venere di Morgantina
Aidone: Venere di Morgantina
Favara: 3° Favara Motoraduno
Favara: 3° Favara Motoraduno
Palermo: Palermo In...Visibile
Palermo: Palermo In...Visibile
Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva

SiciliaDream Kayak Tour 2013

. . . . . anche su Facebook


SiciliaDream is Sicilian's web portal dedicated to tourism and life in Sicily !

SiciliaDream, a single reference point for those who want to know Sicily,
 using the suggestions of who's Sicily love, live and to discover its charm and beauty!