Home CULTURE Industrie

Industria

Il n'y a pas de traductions disponibles

 

Il settore dell'industriale in Sicilia non si è particolarmente sviluppato. Ciò nonostante sono diverse le fabbriche anche importanti presenti nell'Isola tra cui la Fiat di Termini Imerese, le industrie petrol-chimiche di Milazzo, Gela ed Augusta e l'Italo-Francese ST Microelectronics di Catania.


ATTIVITA' ESTRATTIVA

Nonostante siano ancora molte le risorse minerarie presenti in Sicilia, oggi la principale è rimasta quella petrolifera che costituisce oltre il 90% della produzione nazionale. Importanti sono per questo i pozzi di Gela, Ragusa e del Canale di Sicilia.

Altra risorsa estrattiva è rappresentata dal gas metano presente in grande quantità.

Per tanti anni le "zolfatare", miniere di zolfo delle province di Agrigento, Enna e Caltanissetta, hanno rappresentato la "croce e la delizia" di molti Siciliani che si trovarono a sostenere le fatiche ed i rischi di un lavoro in miniera che, anche se poco remunerato, rappresentava una delle poche risorse di sostentamento. Intorno al 1950 si chiusero le ultime zolfatare rimaste a causa della forte concorrenza americana che riusciva con metodi avanguardistici ad effettuare il lavoro estrattivo impiegando un minore costo economico e rischiando meno vite umane. Alcune decine di anni dopo anche le miniere di Sali potassici del Nisseno e di gesso del Ragusano chiusero.

ENERGIA

Centrale Elettrica

Malgrado le enormi potenziali risorse naturali offerte dalla natura, come tutta l'Italia la Sicilia ne sfrutta una minima parte. Sono infatti ancora poche le produzioni di energie alternative che vengono sfruttate. Centrali eoliche sono presenti in alcune zone montane, una centrale idroelettrica è presente nel Siracusano per alimentare il polo industriale di Priolo ed una centrale utilizzante le biomasse dovrebbe essere presto attivata per alimentare la zona industriale dell'Ennese.

La Sicilia è inoltre collegata al resto d'Italia per mezzo di un elettrodotto posizionato nello Stretto di Messina che permette l'esportazione di parte dell'energia prodotta nell'Isola e l'importazione dal nord Europa della stessa.

L'energia in Sicilia è principalmente utilizzata oltre che per il fabbisogno delle città anche per l'alimentazione di alcune linee ferroviarie elettrificate.
 

 

 

Ultimi aggiornamenti

I più letti

Donazione 5x1000

Eventi consigliati:
Sicilia: Cape2Cape
Sicilia: Cape2Cape
Sicilia:MotoTurismo SicilyRaid
Sicilia:MotoTurismo SicilyRaid
SiciliaDream Kayak Tour 2013
SiciliaDream Kayak Tour 2013
Tunisia: Raid Tunisia on Road
Tunisia: Raid Tunisia on Road
Isola d.Femmine:Settimana Sport
Isola d.Femmine:Settimana Sport
V i l l a S o m m a r i v a
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva

SiciliaDream Kayak Tour 2013

. . . . . anche su Facebook


SiciliaDream est le portail web Sicilienne dédié au tourisme et la vie en Sicile

SiciliaDream, un seul point de référence pour ceux qui veulent connaître la Sicile,
avec les suggestions de qui la Sicile l'aime, la vie et fait connaitre le charme et la beauté
!