Home VILLE Trapani A Voir (TP)

DA VEDERE A TRAPANI

A breve saranno disponibili informazioni dei seguenti siti della provincia di Trapani: Alcamo, Calatafimi, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Favignana, Gibellina, Levanzo, Marettimo, Marsala, Mazara del Vallo, Mothia, Pantelleria, Poggioreale, Santa Margherita Belice, San Vito Lo Capo, Scopello, Selinunte, Segesta, Trefontane, Triscina, Torretta, Granitola

  

Palazzo del Giudecca - TP

Il n'y a pas de traductions disponibles

Palazzo del Giudecca: conosciuto anche come Palazzo Ciambra, dal nome della nobile Famiglia che lo fece costruire, rappresenta oggi un’importante testimonianza Ebraica in Sicilia. Malgrado abbia subito nei secoli varie modifiche tra le quali la demolizione della sua parte sinistra avvenuta nell’Ottocento, rimane ancora evidente la classica forma architettonica importata dagli Spagnoli in Sicilia tra il XV ed il XVI secolo, con un ampio Portale, cornici e colonnine ben decorate ed una torre con bugne.

 

Chiesa di Santa Maria del Gesù - TP

Il n'y a pas de traductions disponibles

Chiesa di Santa Maria del Gesù: fù costruita per volere di Carlo V nei primi del XVI Secolo insieme al convento che però venne raso al suolo durante la seconda guerra mondiale. La sua architettura evidenzia le classiche forme Gotico-Rinascimentali e la sua pianta planimetrica ricorda quella del Duomo di Monreale (PA). Il suo interno, il cui accesso è consentito da un Portale pregevolmente decorato, è composto da tre navate che racchiudono delle volte a vela. La Chiesa custodisce un’importante Baldacchino eseguito da Antonello Gaggini ed una preziosa statua in terracotta, la Madonna degli Angeli, realizzata da Andrea della Robbia.

 

Chiesa di Sant'Agostino - TP

Il n'y a pas de traductions disponibles

Chiesa di Sant'Agostino: fù costruita nel XVI Secolo nei pressi dello Ospizio dei Cavalieri Templari in onore di San Giovanni Battista. Fù affidata agli Agostiniani durante il periodo di Federico III ed in seguito utilizzata dal Senato della Città di Trapani per la celebrazione di cerimonie civili e religiose. Venne danneggiata in occasione dei bombardamenti della seconda guerra mondiale restandone indenni il Portale, parte della struttura originaria ed il pregevole Rosone.

 

Torre di Lingy - TP

Il n'y a pas de traductions disponibles

Torre di Lingy: fù costruita in occasione dell’arrivo del Vicerè Claudio Lamoraldo Principe di Ligny avvenuto nel 1671. Oggi ospita il Museo della Preistoria che raccoglie diversi reperti risalenti appunto alla preistoria Siciliana.

 

Cattedrale di San Lorenzo - TP

Il n'y a pas de traductions disponibles

Cattedrale di San Lorenzo: costruita nel 1635 sui resti di una preesistente Chiesa trecentesca, ha una facciata dallo stile Barocco. Nel suo interno, costituito da tre navate poggiate su delle colonne, è custodita la Crocefissione eseguita dal pittore trapanese Giacomo Lo Verde.

 

Chiesa Collegio dell’Immacolata Concezione - TP

Il n'y a pas de traductions disponibles

Chiesa del Collegio dell’Immacolata Concezione: risalente al XVII Secolo ad opera di Natale Masuccio, possiede una splendida facciata pregevolmente definita con ornamenti marmorei di arte Manieristico-Barocca. L’interno è costituito da tre navate con volta e pareti stuccate e nei cui rilievi risaltano le rifiniture in oro. Custodita nell’abside è scolpita nel marmo l’importante opera di Ignazio Marabutti dell’Immacolata Concezione.

 

Palazzo Senatorio - TP

Il n'y a pas de traductions disponibles

Palazzo Senatorio: fù costruito nel 1699 da da Gioacchino Cavaretta dove in precedenza sorgeva la Loggia dei Giurati con un’architettura esemplare del periodo Barocco. La sua facciata è ornata da statue e composta da due ordini di colonne. Nelle sue vicinanze è presente la Torre dell’Orologio presente anche nello Stemma della Città di Trapani.

 

Chiesa di San Domenico - TP

Il n'y a pas de traductions disponibles

Chiesa di San Domenico: edificata nel trecento, subì una ristrutturazione nel XVII Secolo che lasciò oltre l’Abside nel quale è posto il sarcofago che conserva le spoglie di Manfredi figlio del Re Federico II d’Aragona l’originale del prezioso rosone. Al suo interno è presente una pregevole Cappella Barocca a marmi policromi realizzata da Giovanni Biagio Amico che custodisce alcuni affreschi del trecento, del quattrocento ed un prezioso Crocifisso ligneo.

 

Santuario dell'Annunziata - TP

Il n'y a pas de traductions disponibles

Santuario dell'Annunziata: costruito tra il 1315 ed il 1332, subì una ristrutturazione interna nel 1760 che ridusse ad una navata la sua struttura inizialmente costituita da tre. Il Santuario dell’Annunziata, che rappresenta uno dei monumenti più importanti della città di Trapani, ha il portale quattrocentesco Gotico-Normanno, un poderoso rosone posizionato sulla facciata originale della costruzione. Al suo fianco il maestoso campanile in stile Barocco.

 

Ultimi aggiornamenti

I più letti

Donazione 5x1000

Eventi consigliati:
Sicilia: Cape2Cape
Sicilia: Cape2Cape
Sicilia:MotoTurismo SicilyRaid
Sicilia:MotoTurismo SicilyRaid
SiciliaDream Kayak Tour 2013
SiciliaDream Kayak Tour 2013
Tunisia: Raid Tunisia on Road
Tunisia: Raid Tunisia on Road
Isola d.Femmine:Settimana Sport
Isola d.Femmine:Settimana Sport
V i l l a S o m m a r i v a
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva
  • Villa Sommariva

SiciliaDream Kayak Tour 2013

. . . . . anche su Facebook


SiciliaDream est le portail web Sicilienne dédié au tourisme et la vie en Sicile

SiciliaDream, un seul point de référence pour ceux qui veulent connaître la Sicile,
avec les suggestions de qui la Sicile l'aime, la vie et fait connaitre le charme et la beauté
!